
ingredienti (quantità variabili a seconda del numero di commensali)
zucchine
pasta (qualsiasi, io in questo caso ho usato delle trofie)
semi di papavero
olio e sale
erbette profumate a piacere
per prima cosa si mette l'acqua sul fuoco e si segue la procedura istituzionale per cuocere la pasta,
nel frattempo si lavano le zucchine e si grattugiano grossolanamente con la mandolina.. (strumento indispensabile nella mia cucina!!!!) oppure si possono affettare sottilmente a la julienne... si fanno poi saltare in padella per pochi minuti con un goccio d'olio e sale, quindi si aggiunge qualche fogliolina di menta... ma anche di basilico, prezzemolo, timo oppure erba cipollina!!!
e a questo punto il condimento serebbe pronto
però.. quando ho fatto questa pasta, rimaneva nel mio frigo un fondo di quella zuppetta verde buona buona di un paio di giorni prima, era avanzata, e la sua sorte sarebbe stata ben triste se io non avessi deciso di aggiungere alcuni cucchiai di questa vellutata alle zucchine quasi cotte...
ecco, è un trucchetto da ripetere e che consiglio...
quindi aggiungere il sughetto alla pasta, impiattare e spolverare con i semi di papavero
Nessun commento:
Posta un commento