
Io non ho mai partecipato a nessun tipo di gara o un concorso in vita mia (o meglio, quando avevo 6 anni anni ho partecipato a un'improbabile gara di canto in un villaggio turistico alle Canarie, ma ero stata praticamente obbligata da mia madre, e mi sono anche vergognata tantissimo) però quando ho letto della"FESTA DEL CAVOLO" non ho potuto proprio resistere... un po' perchè i premi in palio sono bellissimi, un po' perchè il blog di Sigrid ormai è un punto di riferimento, un po' perchè ho il libro da Natale, e da Natale guardo questa specifica ricetta ma non mi ero ancora decisa a farla... insomma, per tutte queste buone ragioni eccoci qua con le polpettine di melanzane....
(Ho seguito il procedimento praticamente alla lettera, solo ho sostituito la feta alla ricotta stagionata ed eliminato i capperi e il peperoncino per aggiungere una manciata di basilico, alcune foglie di prezzemolo e un mazzetto di erba cipollina, tutte del mio terrazzino, di cui sono fierissima, perchè dopo anni di tentativi sto riuscendo a far sopravvivere delle piante!!!)

2 melanzane
3 fette di pane raffermo
1 uovo
70gr di feta
prezzemolo basilico e erba cipollina
pangrattato
sesamo

Fare queste polpette è facile...basta:
sbollentare le melanzane (lavate e tagliate a cubetti) per una decina di minuti,
quindi, dopo averle strizzate per eliminare l'acqua in eccesso, metterle nel frullatore insieme al pane raffermo (precedentemente bagnato nel latte e strizzato ben bene), all'uovo, prezzemolo, basilico e erba cipollina e frullare sino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo. A questo punto trasferire il tutto in una ciotola e aggiungere il formaggio sbriciolato, sale e alcuni cucchiai di pangrattato (questo dovrebbe permettervi di ottenere la consistenza giusta per formare delle polpette abbastanza sode), mescolare, formare le polpette, passarle nel sesamo e friggerle in abbondante olio (io ho usato quello di semi di girasole e per friggere ho usato il mio simpatico marito.. che è il re del
fritto!!)