... e ridendo e scherzando questo blog va avanti da un mese... e pian piano sta crescendo...
per piccole che siano, son sempre soddisfazioni...
Faccio spesso questa focaccia, perchè è veloce, buona, leggera e si accompagna bene con tutto: con una mozzarella fresca o con le verdure saltate... ed è anche molto veloce da preparare..
ingredienti
500gr di farina semintegrale
15gr di lievito di birra fresco
acqua tiepida qb (all'incirca 250ml)
3-4 cucchiai di olio d'oliva
1 cucchiaino di sale fino
sale grosso
una manciata di pomodorini
2 cipollotti
(io impasto sempre dentro alla ciotola, per comodità.)
Mettere la farina in una ciotola e al centro versare il lievito precedentemente sciolto in poca acqua tiepida, cominciare a impastare, aggiungendo a poco a poco l'acqua, l'olio e il sale fino sino ad ottenere un impasto liscio e duttile (ci vorranno circa 10 minuti).
Con la pasta formare una palla, spennellarla con poco olio e depositarla sul fondo della ciotola(è utile ungere anche lei, affinchè l'impasto non si attacchi) quindi sigillarla con la pellicola trasparente e coprire tutto con un canovaccio pulito. Fate riposare l'impasto per un'ora, o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
Trascorso questo tempo sgonfiate la pasta con il pugno chiuso (fa un simpatico rumoretto) e stendetela in una teglia da forno ricoperta con l'apposita carta. Con la punta delle dita fate tante fossette sulla superficie della focaccia quindi coprite con un canovaccio umido e aspettate altri 40 minuti. Preriscaldate il forno a 220°.
A lievitazione terminata aggiungete i pomodorini tagliati a metà schiacciandoli leggermente dentro l'impasto e così anche le rondelline di cipollotto, per finire: un filo d'olio e una pioggerellina di sale grosso o semifine.
Infornate e fate cuocere per circa 20 minuti
(per essere sicuri che sia cotta potete tamburellare la base della focaccia con un cucchiaio di legno.. deve emettere un rumore sordo...)